NOVITÀ
in libreria
di prossima uscita
NEWS
eventi e presentazioni
notizie
rassegna stampa
SERVICE
distribuzione
manoscritti
EDIZIONI ALPHABETA VERLAG
edizioni alphabeta
collaboratori
partner
a cura di Giovanni Accardo
A oltre trent’anni dalla prima pubblicazione, questa nuova e aggiornata edizione dell’unica monografia sinora dedicata a Tolomei, ripercorre minuziosamente la vita di un uomo paradigmatico, figlio legittimo del suo tempo e indaga una personalità a suo modo complessa, nella quale si riflettono i grandi avvenimenti che segnano la storia di un lembo di terra diventato teatro di uno scontro tra nazionalismi tuttora vivi e presenti nella cronaca quotidiana. Con una prefazione di Hannes Obermair
Traduzione dal tedesco di Cristina Vezzaro
Una biografia che si legge, o si rilegge, con grande interesse, e che ricostruisce avvenimenti lontani che nulla hanno perduto della loro febbrile attualità. Eugenio Borgna
Tappati in casa facciamo una vita da bruchi, grigi e striscianti (e mancando la possibilità di andare dal parrucchiere, anche molto pelosi): quando usciremo, ci scopriremo forse farfalle? BOOKTRAILER
Postfazione di Carlo Romeo Quasi un “classico dimenticato” della letteratura altoatesina, il romanzo di Gianni Bianco offre, con un sapiente intreccio narrativo e uno straordinario realismo d’ambientazione, un incisivo ritratto generazionale. Ne viene fuori – sottolinea Carlo Romeo nella Postfazione – lo «spaccato di un piccolo mondo còlto nel suo momento di massima tensione e metamorfosi».
a cura di Anna Rottensteiner Provare risentimento, è stato scritto, «è come bere del veleno e attendere che l’altra persona muoia». Il risentimento è uno stato emotivo che monta progressivamente, un malessere in cui si annidano dolore e rabbia, e che esplode infine in modo inatteso e spesso inconsapevole. Diventa un corto circuito mentale ed emozionale che ci impedisce di vivere fino in fondo il presente e si manifesta come l’avvertimento costante di un peso che non riusciamo a toglierci di dosso. Inquina il nostro sguardo, si insinua in parole, gesti e reazioni di ogni tipo, sia sul piano individuale sia a livello collettivo, fino a condizionare le relazioni sociali e il dibattito pubblico. Il risentimento è senza dubbio il tratto distintivo della nostra epoca.
Traduzione dal tedesco di Carla Festi Il romanzo di Anna Rottensteiner, scritto in una lingua ricca di immagini plastiche e sensuali, è una raffinata, trascinante riflessione sulla condizione del “migrare”: da una sponda all’altra, da un paese all’altro, ci si allontana da se stessi per ritrovarsi nell’altro. Una straordinaria prova d’autore.
Più di trenta repliche, quasi cinquemila spettatori: lo spettacolo teatrale Tra parentesi, per la regia di Erika Rossi, è stato – e continua a essere – uno straordinario e per certi versi inatteso successo di pubblico. BOOKTRAILER
Traduzione dal tedesco a cura di Carla Festi Giorni di vento è un sottile romanzo di formazione, che attraverso il confronto tra due generazioni, diverse e lontane, riapre una dolorosa pagina di storia per alcuni rimossa, per molti semplicemente sconosciuta.
Riflessioni sulla convivenza tra i gruppi linguistici in Alto Adige/Südtirol e la sfida delle nuove realtà. Seconda edizione rivista e ampliata Stare insieme richiede la fatica dei pensieri complessi; stare insieme è un’arte difficile e interminabile, che va coltivata e praticata senza mai illudersi di possederla una volta per tutte.
Gli autori di questi libri, utilizzando l’esperienza di precedenti realizzazioni editoriali dello stesso genere, vogliono fornire all’insegnante, per il lavoro in classe, e allo studente, per il lavoro in autoapprendimento, una varietà di esercizi per “allenare” le conoscenze grammaticali e la competenza testuale della lingua italiana.
EVENTI
NOTIZIE
Un'estate da leggere! Libri belli, convenienti, intelligenti e divertenti, libri per viaggiare, per cucinare, per mangiare, per sognare e molti altri, tutti per Euro 3,5,7 o 10.
Una light edition del numero di aprile/maggio de Il Cristallo. Rassegna di varia umanità con interventi di politica, pandemia, cultura e società
Una mostra a Merano arte con opere di artisti italiani e austriaci sulla prima "Parola del tempo" proposta da Edizioni alphabeta Verlag con le antologie Risentimento 1 e Risentimento 2.